Bocconi di Storia
  • Home
  • L’iniziativa
  • Musica e spettacoli
  • L’Area Food
  • Gli Obiettivi
  • Contattaci
  • Biglietti
  • Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail

Un festival che produce cultura attraverso il cibo,
la musica, l’arte, le tradizioni.

Area Food & Drink

Area concerti

Show cooking

Mostra fotografica

Sabato 14 Settembre

a partire dalle ore 19.00

"Real Sito di Carditello"

Via Carditello, San Tammaro (CE)

Ticket + Boccone 7 €

Bambini gratis fino a 13 anni.

Area Concerti

Musica Live

Terra nera

Live Music

Ebbanesis

Acustic show

Scat‘Gatt’

Orchestra

Prodotti di eccellenza

A Bocconi di Storia, nella ricca area food and drink allestita dal consorzio NCO Nuova Cooperazione Organizzata, potrai vivere un’esperienza culinaria che unisce tradizione e innovazione. Potrai degustare prodotti d’eccellenza come il Pan Fritto alla Napoletana (pizza fritta e montanara), la pizza “a libretto”, il casatiello, Pan Ripieno (panino caprese, con polpetta e ragù, con salsiccia), Pan Piadina con farina di canapa, dolci della pasticceria tipica campana e… l’immancabile  vino asprinio, ma anche prodotti a base di canapa realizzati a cura di Canapa Campana.

Bocconi di storia: Le eccellenze di terra di lavoro

Gli obiettivi dell’iniziativa

L’obiettivo generale è quello di presentare per conoscere, recuperare e riscattare le potenzialità del nostro territorio e riscoprirne la bellezza, così che i cittadini possano sentire forte il legame e aumentare la consapevolezza e l’impegno per la sua tutela e cura. Principale leva del festival sono i prodotti tipici di “Terra di lavoro” che hanno

rappresentato e rappresentano l’agroalimentare italiano nel modo, amato ed apprezzato che può e deve essere un volano per uno sviluppo locale sostenibile sia sotto il profilo sociale che sotto quello economico, nonché sostenibile ecologicamente.

Contattaci per ulteriori informazioni

Scrivici una mail all’indirizzo bocconidistoria@gmail.com o compila il form

Ticket acquistabile online

su EventBrite.it

Clicca sul logo per acquistare!

In alternativa puoi acquistare il tuo ticket direttamente all’ingresso al costo di 7€ comprensivo di “Boccone” omaggio, parcheggio e accesso a tutte le aree

Organizzatori

Partner

Media Partner

© Copyright – Bocconi di Storia – Comunicazione by Etiket | Agenzia di Comunicazione Sociale

Scorrere verso l’alto